Project Manager CV: come descrivere i progetti di carriera

di Rocco Cutrupi Dicembre 14, 2016
Project manager CV

Iniziamo con il dire che, così come illustrato all’interno di un nostro precedente articolo, il CV formato europeo non è in grado di rappresentare al meglio il percorso professionale di un project manager o di qualsiasi altro professionista che abbia l’esigenza di descrivere i progetti realizzati o achievements raggiunti durante il proprio percorso di carriera. L’obiettivo primario è in questo caso quello di non limitarsi a riportare le attività eseguite durante la propria giornata lavorativa, ma piuttosto andare a descrivere nella maniera più approfondita possibile i singoli progetti implementati, le risorse gestite e gli obiettivi effettivamente raggiunti. Il template CV deve pertanto essere customizzabile e riportare sotto ogni esperienza lavorativa un’apposita sezione progetti attraverso la quale descrivere i principali obiettivi raggiunti in termini di budget, tempistiche e risorse gestite.

Inoltre, quando ci si appresta a descrivere i propri progetti di carriera sul CV come su LinkedIn, bisogna sempre mirare ad evidenziare il possesso delle seguenti competenze:

Programmazione

Dimostra che sei in grado di programmare e organizzare le attività nei tempi richiesti dal progetto aziendale. Riporta esempi pratici delle responsabilità di pianificazione avute sia da un punto di vista individuale che organizzativo; ciò dimostrerà ai datori di lavoro la tua capacità di implementare i progetti assegnati nel rispetto dei tempi e budget messi a disposizione.

Metodologie

Ogni project manager è caratterizzato da uno o più approcci tecnico-metodologici. Definisci fin da subito quali sono le tecniche di project management che sei in grado di adottare per la gestione delle attività progettuali (PRINCE2, Agile, Waterfall etc.) illustrando le fasi attraverso cui hai implementato tali metodologie nei singoli progetti di carriera.

Gestione dei costi e del rischio

Assicurati d’includere nel CV esempi di budget gestiti nonché l’allocazione risorse di cui ti sei occupato. Ricorda che l’obiettivo principale del project manager è quello di raggiungere gli obiettivi del progetto non allontanandosi dal perimetro fornito dal datore di lavoro. Inoltre, sforzati di riportare esempi pratici che dimostrino come hai individuato e superato i rischi collegati alla realizzazione del progetto.

Leadership

Descrivi, attraverso esempi reali, le tue esperienze come team leader. Individua il tipo di leadership che ti caratterizza e fornisci indicazioni univoche su come sei in grado di organizzare e motivare il team di lavoro al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Hai trovato quest’articolo utile? segui il nostro blog https://www.jobstep.it/blog oppure invia il tuo CV a [email protected] per ricevere un report gratuito ricco di suggerimenti su come migliorare il tuo documento e la tua ricerca lavoro.

Valutazione Gratuita

Richiedi una valutazione del tuo CV e Profilo LinkedIn

Invia adesso il tuo Curriculum Vitae scrivendo a [email protected] oppure prenota una call preliminare, saremo lieti di offrirti un primo feedback gratuito.