Entra in contatto con le aziende internazionali del tuo territorio
Nell’odierna economia globale spesso anche aziende di medie e piccole dimensioni vantano una presenza all’estero. Che sia un fornitore, distributore o un centro produttivo delocalizzato, sempre più spesso le compagnie trovano conveniente intessere rapporti con partners internazionali. Un modo per essere preso in considerazione per offerte di lavoro all’estero è proprio quello di entrare a far parte di un’azienda nostrana e, dall’interno, cercare di cogliere le opportunità per un trasferimento. Essere rilocati da un’azienda significa inoltre godere di tutta una serie di agevolazioni e supporti per il trasferimento altrimenti altamente dispendiosi in termini di tempo e risorse economiche.
Rendi il tuo CV adatto al paese di destinazione
Il tuo CV contribuisce in maniera determinante a creare la prima impressione da parte del tuo futuro datore di lavoro. Come detto in un mio precedente articolo, bisogna abbandonare il formato europeo e scrivere un corretto CV inglese con un career profile vincente. Questo tuttavia non basta poiché il contenuto del CV varia a seconda del paese in questione. Per esempio alcune nazioni vietano tassativamente l’uso della foto o l’inserimento della data di nascita, altre invece richiedono tali informazioni. Una preliminare attività d’analisi è pertanto necessaria al fine di creare un CV che rispetti le norme e le consuetudini tipiche del paese estero in cui siamo intenzionati a lavorare. Visita i siti di lavoro della regione di tuo interesse, troverai delle risorse utili per scrivere un CV efficace da inviare come risposta alle offerte di lavoro all’estero.
Crea e coltiva il tuo network
Una volta che hai deciso di perseguire una carriera internazionale devi di fatto diventare una spugna in grado di assorbire ogni informazione utile presente nell’ambiente circostante. Sfrutta i social media come già descritto in un nostro precedente articolo, dialoga con amici e parenti facendoti segnalare altri contatti potenzialmente utili e dialoga con loro. Ricorda che il networking è una strada a due vie: comunica cosa sei in grado di fare e renditi disponibile ad offrire la tua professionalità. Le persone saranno disposte ad aiutarti ben volentieri se sapranno di poter ottenere qualcosa in cambio. Non essere timido, chiedi consigli e aiuto a chi ha già intrapreso il cammino che intendi affrontare. A tutt’oggi, il parere di una persona che ha maturato esperienza nel paese di tuo interesse rappresenta ancora la modalità migliore di ottenere informazioni di qualità e accedere ad offerte di lavoro all’estero di valore.
Studia all’estero
Se stai pensando di frequentare un master, MBA, o qualsiasi altro tipo di corso la scelta migliore è proprio quella di andare a seguirlo in una città estera magari in una delle migliori business school. Così facendo non solo svilupperai una mentalità lavorativa internazionale, ma inizierai a costruire un network professionale in grado di farti conoscere numerose offerte di lavoro all’estero. Frequentare un percorso di studi in un nuovo paese è sicuramente impegnativo e richiede notevoli risorse finanziarie e motivazionali. Tuttavia, conseguire un titolo all’estero dimostra ai datori di lavoro il tuo reale interesse per una carriera internazionale, facendoti inoltre maturare l’apertura mentale per valutare e ricoprire con successo le offerte di lavoro all’estero. Partire per seguire un corso e trovare un lavoretto part-time per mantenersi e migliorare la lingua rappresenta da sempre l’opzione migliore per costruirsi una professionalità internazionale.
Sviluppa un progetto preciso
Ricercare le offerte di lavoro all’estero è importante ma non sufficiente. Al fine di raggiungere questo traguardo devi creare il tuo progetto e pianificare una serie di obiettivi e sotto obiettivi da perseguire giornalmente. Definisci il traguardo e il lasso di tempo che ti dai per raggiungerlo. Valuta obiettivamente le tue competenze e ricerca il paese, il settore, le aziende che possono offrirti la migliore collocazione possibile. Sviluppata questa pianificazione generica imposta una precisa strategia di ricerca che ti consenta di accedere a tutte le offerte di lavoro all’estero affini al tuo progetto. Questa strategia include di certo l’individuazione dei canali web su cui effettuare la ricerca delle offerte di lavoro all’estero, ma deve comprendere anche i contatti (virtuali e non) a cui chiedere informazioni, i permessi e le qualifiche da ottenere per ricoprire con successo quel determinato ruolo. Non da ultimo dovrai informati sui costi della vita, le zone residenziali del paese estero più adatte alle tue esigenze e possibilità. Insomma, cerca di pianificare il più possibile prima della partenza, avere un percorso da seguire è di grande aiuto per chiunque voglia avventurarsi nella stimolante esperienza del lavoro all’estero.
Vuoi saperne di più? Scopri i nostri servizi dedicati al lavoro estero!