Le 3 nuove funzionalità LinkedIn, come usarle nella ricerca del lavoro

di Rocco Cutrupi Settembre 3, 2021
Nuove_funzionalità_LinkedIn

Sono 3 le nuove funzionalità che LinkedIn ha lanciato per aiutare le persone nella ricerca del lavoro: storia di copertina, modalità creatore di contenuti, pagina dei servizi. Come funzionano e come usarle per dipendenti, liberi professionisti e PMI. 

Mettere in risalto le proprie competenze attraverso il racconto del proprio percorso professionale e dei servizi offerti. Questa è una delle funzionalità che LinkedIn ha lanciato sulla sua piattaforma social per chi è alla ricerca di lavoro.

Un servizio noto come Storia di copertina che funge da “biglietto da visita” approfondito per liberi professionisti e PMI. Ma non solo questa funzionalità viene proposta da LinkedIn. Scopriamo le altre due novità e come usarle al meglio per potenziare il proprio profilo LinkedIn con la finalità di trovare lavoro o aumentare il proprio business.

Leggi anche: >>>> LinkedIn | 5 consigli per costruire un profilo vincente

Le 3 nuova funzionalità di LinkedIn, Storia di copertina

linkedin

Una delle 3 nuove funzionalità lanciate da LinkedIn aiuta le persone in cerca di occupazione a condividere, attraverso i video la propria storia professionale in modo più coinvolgente e autentico. Delle storie-video che riassumano la propria storia professionale in modo più dinamico e impattante.

I professionisti, attraverso la storia di copertina,  potranno così condividere i propri obiettivi di carriera e mostrare al meglio le proprie capacità ad aziende e recruiter.

Ma non solo questo, i liberi professionisti che vogliono ampliare i propri contatti, attirando nuovi clienti e aumentando le opportunità di  business, attraverso le nuove funzionalità di LinkedIn, possono condividere informazioni sui servizi offerti dalla propria attività in modo semplice e immediato.

La Pagina dei Servizi dedicata ai freelance

LinkedIn Training

Un’altra funzionalità di LinkedIn è la pagina dei servizi nata per i freelance e i titolari di piccole imprese volta a potenziare il proprio lavoro nonché la ricerca di potenziali nuovi partner commerciali.

Questa pagina dei servizi può essere creata direttamente all’interno del proprio profilo personale, sotto headline e area geografica per intenderci, con la finalità di attrarre nuovi clienti elencando tutti i servizi a loro offerti.

Perché è importante questa nuova funzionalità? Nel creare la pagina dei servizi, si avrà maggiore visibilità all’interno della community globale di LinkedIn che, ad oggi, conta quasi 15 milioni di membri solo in Italia.

Leggi anche: >>>> LinkedIn: sicuro di avere il profilo giusto? Ecco come farsi notare

Modalità Creatore di Contenuti, la terza nuova funzionalità di LinkedIn

linkedIn

Ecco che LinkedIn stupisce ancora con un’altra nuova funzionalità lanciata per aiutare nella ricerca del lavoro. La Modalità Creatore di Contenuti è sorta appositamente a tale scopo: permette, infatti, di far crescere i propri follower su LinkedIn.

Attivando la Modalità Creatore di Contenuti e aggiungendo il pulsante “Segui” sul proprio profilo, si avrà la possibilità di divulgare maggiormente le proprie competenze attraverso l’aggiunta degli #hashtag in linea con la propria professione o i propri interessi.

Il team di LinkedIn ha fatto presente che nei prossimi mesi verranno aggiunti anche altri modi per gestire i servizi e le interazioni con la clientela dalle pagine dedicate ai servizi e presto sarà possibile visualizzare l’introduzione delle valutazioni e delle recensioni direttamente sulle pagine dei servizi.

Le altre funzioni LinkedIn già attive sul profilo

hashtag linkedin

Da sempre LinkedIn è impegnata nell’aiutare le persone nella ricerca del lavoro nonché nel potenziare la rete professionale di imprenditori, manager, HR, ma anche di neo studenti e liberi professionisti attraverso anche altre funzioni già attive sui profili social.

Tra queste:

  1. L’hashtag #OpenToWork utilizzabile nella cornice della propria foto di profilo: utile a segnalare ai datori di lavoro e alla community di LinkedIn, che si è alla ricerca di nuove opportunità professionali.
  2. L’hashtag #Hiring utilizzabile nella cornice dell’immagine di profilo per i responsabili delle HR: in modo da segnalare i possibili ruoli disponibili alla propria rete di contatti. Una sorta di “avviso” per chi è alla ricerca di lavoro.

 

Marcello Albergoni, Country Manager di LinkedIn Italia, ha affermato in un suo articolo in merito alle nuove funzionalità di LinkedIn:

L’attuale pandemia ha dato inizio ad una nuova era per il lavoro in ambito virtuale, ed è diventato sempre più importante che le persone e le aziende siano connesse digitalmente. Con queste nuove funzionalità intravediamo un’enorme opportunità per i liberi professionisti e le piccole imprese di estendere la propria base di contatti e clienti in tutto il mondo.

Sicuramente stiamo vivendo un periodo di forti cambiamenti in qualsiasi ambito della vita, sia personale che professionale, e ci aspettiamo un’importante attenzione da parte di tutti allo sviluppo di nuove competenze e  una mentalità positiva, con nuovi ruoli da conquistare e nuove imprese da avviare.

LinkedIn

Se desideri dare una svolta alla tua carriera lavorativa oppure hai bisogno di una consulenza professionale scopri i servizi dedicati al tuo profilo LinkedIn – Career Coaching JobStep

Valutazione Gratuita

Richiedi una valutazione del tuo CV e Profilo LinkedIn

Invia adesso il tuo Curriculum Vitae scrivendo a [email protected] oppure prenota una call preliminare, saremo lieti di offrirti un primo feedback gratuito.