Le 3 mosse per inviare una candidatura vincente

di Rocco Cutrupi Febbraio 15, 2016
candidatura

Come affermato in quest’interessante articolo Forbes,  se vuoi che la tua candidatura venga presa in considerazione devi sempre modificare il tuo CV in base alla posizione per la quale ti candidi. Anche se può sembrare uno spreco di tempo, sarà meglio impiegare il proprio tempo svolgendo quest’attività piuttosto che spargere a pioggia candidature generiche che non daranno esito.

Tieni sempre presente che l’attività di modifica e “customizzazione” del CV in base alle caratteristiche della posizione/azienda in oggetto rappresenta pertanto la strategia fondamentale per vendere il tuo profilo e vincere la competizione con gli altri candidati.

Inoltre, bisogna sempre tener presente le seguenti indicazioni:

Elimina tutto ciò che non aggiunge valore

Ricordiamo che il nostro CV verrà valutato, almeno ad una prima lettura, in pochissimi secondi. Il recruiter cercherà di individuare “a colpo d’occhio” soltanto gli aspetti che convergono con la descrizione della posizione per la quale si concorre. Pertanto, leggi approfonditamente l’annuncio di lavoro ed elimina tutte le esperienze, competenze o anche solo espressioni che non sono strettamente collegate a quanto richiesto. Ogni frase riportata sul CV, piuttosto che sviare dall’obiettivo primario, deve comunicare che possiedi i requisiti ricercati.

Usa le keywords

Come detto, l’approfondita analisi dell’annuncio al quale ci si candida è un’attività cruciale per il successo della propria candidatura. Leggilo con pazienza evidenziando capacità, caratteristiche personali o soltanto singole espressioni che indichino cosa il datore di lavoro sta di fatto ricercando. Sforzati di usare lo stesso linguaggio adottato nell’annuncio riportando sul tuo CV espressioni o sinonimi precedentemente letti. Se da un lato quest’attività farà emergere il tuo CV dalle ricerche effettuate con gli Applicant Tracking Software (ATS) aziendali o su Linkedin, dall’altro farà da subito considerare il tuo profilo come pertinente con la ricerca in corso.

Differenziati

I recruiters hanno la propria casella email invasa da candidature e CV stereotipati. Diviene perciò importante dimostrare la propria unicità e le proprie caratteristiche peculiari cercando sempre di mantenere un tono professionale e coerente con la posizione  alla quale ci si candida. Utilizza strumentalmente la tua cover letter, approfondisci quanto scritto sul CV ed offri ulteriori informazioni sulle tue capacità, obiettivi e motivazioni personali. Cerca di dimostrarti sicuro di te ma allo stesso tempo umile e disposto ad imparare.

Personalizzare il tuo CV rappresenta il modo migliore di aumentare le probabilità di ottenere il lavoro che desideri. Tieni conto di questi 3 consigli ogni volta che invii una candidatura, vedrai aumentare notevolmente il numero di interviste di selezione per le quali vieni contattato.

Scopri adesso i servizi JobStep ed ottieni il lavoro che vuoi!

Valutazione Gratuita

Richiedi una valutazione del tuo CV e Profilo LinkedIn

Invia adesso il tuo Curriculum Vitae scrivendo a [email protected] oppure prenota una call preliminare, saremo lieti di offrirti un primo feedback gratuito.