CV Efficace | L’importanza della prima impressione, 4 step da applicare

di Rocco Cutrupi Luglio 21, 2020
CV efficace

CV Efficace è l’importanza della prima impressione | Gli step da non sottovalutare mai quando si invia un Curriculum Vitae
cv efficace

scrivere un curriculum efficace

Oggi, vogliamo spiegarvi come un curriculum efficace possa davvero rappresentare il trampolino di lancio verso una carriera di successo senza mai sottovalutare 4 step fondamentali: l’importanza della prima impressione parte proprio da questo! Seguite i consigli per raggiungere, finalmente, i vostri obiettivi professionali, senza sforzo ma con la giusta intraprendenza.

LEGGI ANCHE: >>>> Digital Recruiting | I nuovi trend sulle modalità di Ricerca del Lavoro

CV Efficace | L’importanza della prima impressione

cv CV efficace

La prima impressione è quella che conta. Così diceva qualcuno e così è nella vita di tutti i giorni. Questa “buona prima impressione” diventa fondamentale soprattutto quando ci si trova in contesti sconosciuti e sottoposti ad “esame”, come può accedere durante un colloquio di lavoro. Dare l’impressione della persona capace, professionale e positiva è il biglietto da visita giusto per entrare nelle grazie di chi riceverà il tuo CV.

Ed è per tale motivo che il Curriculum diventa la chiave di volta per distinguersi. Come fare? Anzitutto, mai sottovalutare alcuni step quando si invia un curriculum e, cosa secondaria, come strutturare un CV che sia davvero efficace. 

CV Efficace | 4 Step da non sottovalutare mai!

numero 4 4

L’ipercompetizione che ogni candidato è costretto a fronteggiare spinge a interrogarsi sull’importanza di creare un CV efficace e all’altezza della posizione in oggetto. Così come ogni azienda ha bisogno di presentare opportunamente i propri prodotti (per quanto esclusivi siano), i singoli professionisti devono curare la propria immagine e trasmettere nel giusto modo le proprie competenze e capacità.

Ecco i 4 step da non sottovalutare mai quando si è alle prese con la scrittura del proprio CV

LEGGI ANCHE: >>>> Le Soft Skills più richieste dalle aziende e dove inserirle nel CV

1. L’utilizzo corretto delle parole chiave nel CV

cv efficace

Utilizzare le giuste keywords (parole chiave) aiuta chi sta leggendo il tuo Curriculum a identificare nell’immediato di cosa ti occupi e cosa sei in grado di fare.

Se da un lato quest’attività farà emergere il tuo CV dalle ricerche effettuate tramite gli Applicant Tracking Software (ATS) aziendali, dall’altro farà da subito considerare il tuo profilo come pertinente con la ricerca in corso.

Dove inserire le parole chiave? Come ogni buon contenuto, se vuoi che il tuo CV sia subito letto e preso in considerazione, le keywords devi aggiungerle in alto, proprio ad inizio documento. Ancor meglio se queste parole si posizionano nella prima riga del tuo CV. 

LEGGI ANCHE: >>>> La nuova frontiera di LinkedIn | La video presentazione per i candidati

2. L’inserimento dell career summary

executive presence

Il Career Summary, o meglio noto come riepilogo di carriera, consente di riportare in maniera molto sintetica – da un minimo di 3 a un massimo di 5 righe –  le principali caratteristiche del candidato.

In pratica è il campo dove devi sintetizzare le tue esperienze, conoscenze e competenze maturate nel corso del tempo, sempre tenendo in considerazione la posizione a cui intendi candidarti. Le domande che devi porti, prima di compilare il tuo riepilogo di carriera saranno:

  • Cosa so fare?
  • Qual è il valore aggiunto che sono in grado di apportare all’azienda?

In breve, il tuo career summary dovrebbe rispondere a queste due semplici domande.

LEGGI ANCHE: >>>>> Ricerca del lavoro ai tempi del Coronavirus | Ecco cosa sta cambiando

3. CV Efficace? L’importanza di descrivere bene le tue esperienze

soft skills

Per avere un CV efficace, devi illustrare dettagliatamente le tue esperienze professionali riportando non solo le attività tramite cui hai maturato le competenze ma riporta anche veri e propri esempi di achievements, ovvero traguardi di carriera raggiunti illustrati attraverso appositi indicatori numerici e percentuali.

LEGGI ANCHE: >>>>> Le Soft Skills più richieste dalle aziende e dove inserirle nel CV

4. L’importanza di rendere il CV personalizzato prima dell’invio

cv

Se vuoi che la tua candidatura venga presa in considerazione faresti bene inoltre a cambiare il tuo CV in base alla specifica posizione alla quale ti stai per candidare.

Avere un unico CV e pensare che vada bene per tutte le offerte di lavoro è sbagliato! Ogni volta che scegli di inviare un CV, prima di farlo, rendilo personalizzato. Questo significa che devi modificare le parole chiave che hai inserito inizialmente e adattarle alla nuova posizione o Azienda per il quale stai inviando la tua candidatura.

Importante è anche il modo di “venderti” per quell’azienda. Quindi, illustra il possesso delle capacità richieste dall’annuncio di lavoro a cui intendi rispondere, soltanto in questo modo sarai certo di aver inviato un CV efficace e in linea con la ricerca in corso.colloquio lavoro

Hai trovato quest’articolo utile? segui il nostro blog Jobstep.it oppure invia il tuo CV a [email protected] per ricevere un report gratuito ricco di suggerimenti su come migliorare il tuo documento e la tua ricerca lavoro

LEGGI ANCHE: >>>>

Valutazione Gratuita

Richiedi una valutazione del tuo CV e Profilo LinkedIn

Invia adesso il tuo Curriculum Vitae scrivendo a [email protected] oppure prenota una call preliminare, saremo lieti di offrirti un primo feedback gratuito.