Il Career Coaching (o Consulenza di Carriera) è proprio quell’area di specializzazione in cui il Coach lavora con professionisti che vogliono trovare lavoro, cambiare settore, crescere professionalmente e, in ultima istanza, migliorare la propria soddisfazione professionale. Grazie all’utilizzo di appositi strumenti di assessment questa figura è in grado di raccogliere informazioni inedite e identificare possibili scenari di carriera non considerati fino a quel momento.
Sebbene sia spesso visto come un servizio dedicato ai soli clienti Executive, il Career Coaching sta crescendo in maniera esponenziale venendo richiesto sempre più anche da middle e junior professional caratterizzati dai più disparati background. Le aree di intervento di cui questa figura solitamente si occupa riguardano:
Ricerca Lavoro
Lavorando in partnership con il Career Coach non solo andrai a maturare una profonda consapevolezza su quelle che sono le tue hard & soft skills, ma capirai come tradurle al meglio e comunicarle al mercato. L’obiettivo sarà proprio quello di definire un piano di carriera per comprendere chi sei professionalmente, quali settori e quali traiettorie di crescita fanno realmente al caso tuo. Dopo un attento assessment preliminare, il Coach potrà occuparsi della scrittura del tuo CV e profilo LinkedIn in modo da offriti degli efficaci strumenti di ricerca lavoro.
Sviluppo Professionale
Identificare le competenze maturate durante il proprio percorso di carriera e metterle in relazione alle opportunità offerte dal mercato non è sempre semplice. Attraverso appositi strumenti di orientamento e ad una consulenza personalizzata di Career Coaching potrai comprendere quali sono le tue priorità (in termini di bisogni e valori) e cosa cercare davvero nel tuo prossimo passaggio di carriera.
Intervista di Selezione
Si sa, l’incontro con l’azienda interessata è l’ultimo passo o “match point” per ottenere il tanto ambito lavoro. Questo rappresenta il momento della verità particolarmente delicato per coloro che non riescono a condensare il proprio vissuto e offrire una presentazione efficace. Lavorare con un Coach ti permetterà di conoscere in anticipo quali possibili domande ti verranno poste, quali caratteristiche l’azienda sta ricercando e quali sono le migliori tecniche d’intervista da adottare per essere assunto.
Personal Branding e Professional Networking
I trend di ricerca e selezione del personale dimostrano che la maggior parte delle posizioni lavorative vengono chiuse attraverso le relazioni informali piuttosto che tramite le tradizionale pubblicazione di annunci. In tal senso, diviene necessario sviluppare la propria rete di contatti per accedere a queste opportunità professionali sommerse. Il Coach ti affiancherà nello strutturare un profilo LinkedIn efficace attraverso le keyword che possano migliorare la tua visibilità passiva. Allo stesso tempo, ti supporterà nel definire una strategia di professional networking in grado di aprirti nuove opportunità di lavoro.
E’ chiaro, non siamo il lavoro che facciamo ma questo è inevitabilmente collegato alla nostra realizzazione professionale e personale. L’obiettivo del Career Coach è proprio quello di supportare i propri clienti a maturare una maggiore chiarezza sulle proprie potenzialità e orientare al meglio le strategie di sviluppo professionale.
Hai trovato questo articolo utile? Segui il blog JobStep e mantieniti sempre aggiornato sulle ultime tendenze internazionali in tema di Ricerca Lavoro, Career Coaching e LinkedIn Training.