4 Consigli per un CV Executive efficace

di Rocco Cutrupi Luglio 28, 2016
CV executive

Descrivi te stesso come un Executive

Giunti al momento di aggiornare il proprio CV, molti professionisti si limitano ad aggiungere nuove informazioni a quelle preesistenti. Questo approccio ha molti limiti sopratutto per quei profili senior che devono riuscire a sintetizzare molti anni d’esperienze dando omogeneità ai contenuti del documento. Aggiungere sempre nuove informazioni significa creare un documento frammentario, senza un filo conduttore, non in grado di esprimere un preciso know-how.

Se il tuo obiettivo è quello di ottenere un lavoro a livello dirigenziale faresti bene a descrivere te stesso come un executive già ad inizio documento all’interno del cosiddetto career summary (riepilogo). Illustra le tue competenze attraverso 4-5 frasi in grado di veicolare il tuo expertise ed utilizza precise parole chiave di sicuro interesse per il lettore a cui ti rivolgi. Pensa alle attività che devi essere in grado di svolgere durante il tuo prossimo lavoro (strategia, leadership, problem solving, sviluppo del business) ed introduci te stesso come qualcuno in possesso delle competenze ed esperienze necessarie a gestire con successo queste esigenze.

Evidenzia le tue competenze gestionali piuttosto che quelle tecniche

L’importanza del possesso di competenze strettamente tecniche solitamente diminuisce con il passare del tempo. A meno che tu non sia un CIO, un azienda non ti assumerà mai per la tua capacità di utilizzare C#, Java, SQL ma per altre competenze meno tecniche e più gestionali. Arrivati a questo livello di carriera i professionisti devono essere in grado di eccellere nella visione sistemica e globale della realtà aziendale in cui sono immersi.

Sono due le skills davvero indispensabili per ogni executive: l’abilità di costruire/implementare strategie insieme alla comprovata capacità di guidare e sviluppare le risorse umane. Avendo sempre ben chiara l’importanza di queste competenze, evidenzia in maniera univoca le tue capacità riportando esempi reali a sostegno delle tue affermazioni.

Mostra i tuoi achievements

L’errore più comune che si compie quando ci si appresta a descrivere le proprie esperienze professionali è quello di focalizzarsi esclusivamente sulla descrizione di attività e responsabilità ricoperte. Niente di più sbagliato soprattutto quando si sta scrivendo un CV executive. A questo punto di carriera piuttosto che le attività svolte diviene fondamentale illustrare i risultati raggiunti. Come hai supportato la tua azienda a guadagnare, risparmiare, risolvere problemi o trovare nuove opportunità? Sono queste le comuni domande a cui il CV executive deve necessariamente dare risposta.

Adotta il giusto template

Non c’è nulla di più controproducente che un CV lungo, sconnesso e non in grado di veicolare le giuste informazioni. Quando ti appresti a scrivere/modificare il tuo documento, devi essere sicuro che le tue caratteristiche più importanti (key achievements, comprovato pensiero strategico, abilità di influenza e leadership) siano ricercabili in maniera semplice ed immediata.

Quando mi occupo dei servizi di scrittura CV executive per i miei clienti, riporto tipicamente una lista di highlights sotto ogni posizione ricoperta aggiungendo in un’altra sezione un breve elenco puntato che evidenzi i più importanti obiettivi di carriera raggiunti corredati da indicatori numerici e/o percentuali. Successivamente, evidenzio in grassetto le keywords più importanti  in modo che l’occhio del lettore sia immediatamente indirizzato verso le caratteristiche salienti del profilo. Strutturare il documento debitamente attraverso un template per CV executive, evidenziare gli achievements e gli aspetti chiave del profilo attraverso elenchi puntati e l’uso attento del grassetto, rappresenta una tecnica di sicuro successo per catturare da subito l’attenzione dei recruiter entro i fatidici 6 secondi.

Vuoi ricevere una revisione gratuita del tuo CV? inoltralo adesso a [email protected]

Valutazione Gratuita

Richiedi una valutazione del tuo CV e Profilo LinkedIn

Invia adesso il tuo Curriculum Vitae scrivendo a [email protected] oppure prenota una call preliminare, saremo lieti di offrirti un primo feedback gratuito.